Dina.Mo® il protocollo diagnostico – riabilitativo del Centro Acustico Lecco, nasce per migliorare la capacità uditiva e la qualità di vita delle persone.
La perdita dell'udito è una delle problematiche più comuni con l'avanzare dell'età e può avere un impatto significativo sulla partecipazione sociale, sulla comunicazione e sul benessere psicologico. Per questo motivo, la riabilitazione uditiva non solo migliora la capacità di sentire, ma contribuisce anche a mantenere attive le persone anziane, aiutandole a partecipare pienamente alla vita sociale e a ridurre il rischio di isolamento.
Un udito in forma è fondamentale per stare con gli altri, preservare la propria autonomia e per conservare le nostre capacità cognitive (memoria, attenzione, ecc.).
La riabilitazione uditiva incontra così l'active ageing, l'invecchiamento attivo, un concetto promosso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, che incentiva il mantenimento dell'autonomia e della qualità della vita negli anziani.
Il collegamento tra riabilitazione uditiva e active ageing porta a una maggiore attenzione verso programmi personalizzati, che coinvolgono sia dispositivi tecnologici (come gli apparecchi acustici avanzati), sia attività pratiche come la ginnastica dolce e le camminate regolari, strumenti semplici ed efficaci per migliorare equilibrio, autonomia, benessere fisico e cognitivo.
Prenota la visita