Quanto migliorerà la tua vita con l'utilizzo di un apparecchio acustico?

Quanto migliorerà la tua vita con l'utilizzo di un apparecchio acustico?
23FEB

Come sempre viene detto ogni sordità è unica, il risultato dell’applicazione protesica sarà proporzionale alle condizioni dell’udito stesso. Una sordità neurosensoriale cocleare bilaterale simmetrica di media gravità, trattata nei tempi corretti, sarà sicuramente più facile da correggere di una mista, asimmetrica con soglia del fastidio bassa. Senza considerare l’aggravamento dato da un quadro cognitivo non ottimale.
Quantificare il beneficio dell’utilizzo di un apparecchio è quindi relativo, andrebbe sempre contestualizzato; i test sul guadagno protesico danno sicuramente un’indicazione precisa sui benefici, restano comunque analisi effettuate in ambienti più o meno insonorizzati e neutri..
Se invece vogliamo sapere com’è cambiata nel quotidiano la vita del nostro paziente è difficile dare un valore oggettivo al miglioramento, dobbiamo basarci “solo” sul suo grado di soddisfazione.
Oggi utilizzando il Matrix Test è possibile dare un valore numerico al miglioramento. Dato che andrà a sommarsi ai test tradizionali effettuati in studio.
In questo caso abbiamo un ragazzo, quindi nel pieno di tutte le sue potenzialità psico-fisiche, una ipoacusia neurosensoriale (dovuta a problemi dell’orecchio interno) di gravità medio-grave.
Il Matrix test da un valore di SRT (Signal Reception Threshold – Soglia di Percezione del Segnale) pari a 17 (prima immagine, il risultato del test, la X, si discosta notevolmente dal valore di riferimento) … ciò significa che comprende circa il 50% delle parole quando la voce è 17 dB più forte del rumore ambientale. Utilizzando un apparecchio acustico di ultima tecnologia (nello specifico un Oticon Opn 3 Mini-Rite ) il valore di SRT scende ad un incredibile -3 dB! Significa che comprenderà circa il 50% delle parole quando la voce è -3 dB più più debole del rumore ambientale (nella seconda immagine si vede il risultato del test, la X, praticamente combaciare con il valore medio di riferimento).
Considerando che Il valore medio per la popolazione italiana normo udente è di -6,7 dB, possiamo affermare tranquillamente che l’apparecchio permette e permetterà al nostro giovane paziente una vita senza i limiti imposti dalla sordità .
Se il paziente ha lo stesso quadro audiologico ma qualche anno in più… aumentando il livello tecnologico (quindi un Opn 2 o 1 S o un Maico Coral 7 o 9) si otterranno risultati simili.














#centroacusticolecco #ipoacusialecco #centroacustico #apparecchiacustici #audiologia #oticon #maico #signia #resound #hearingaids