Come diagnosticare e trattare i disturbi dell'udito: un'analisi approfondita

Come diagnosticare e trattare i disturbi dell'udito: un'analisi approfondita
15NOV

La salute uditiva è un aspetto cruciale della nostra vita quotidiana, ma spesso non ne siamo consapevoli fino a quando non sperimentiamo i disturbi dell'udito. I disturbi dell'udito possono variare notevolmente in termini di sintomi e gravità, ma la diagnosi precoce e il trattamento adeguato possono fare la differenza nella qualità della vita. 

Disturbi dell’udito: ipoacusia

L'ipoacusia, comunemente nota come perdita dell'udito, è uno dei disturbi dell'udito più diffusi. Essa può manifestarsi in modo graduale o improvviso, a una o entrambe le orecchie, e può riguardare persone di tutte le età. 

I sintomi includono difficoltà nell'udire suoni deboli, conversazioni in ambienti rumorosi, e spesso, una sensazione di isolamento sociale.

Le cause sono molteplici e possono variare dall'invecchiamento all'esposizione a suoni troppo forti, alle lesioni dell'apparato uditivo o all'uso di farmaci ototossici. 

Il trattamento, di conseguenza, dipende dalla causa sottostante e può includere l'uso di apparecchi acustici, interventi chirurgici, terapie di riabilitazione uditiva e altro ancora.

Come diagnosticare l’ipoacusia: ecco cosa facciamo nel nostro Centro Acustico Lecco

Nel nostro Centro Acustico Lecco, offriamo una diagnosi precisa e approfondita dell'ipoacusia, attraverso l'utilizzo di una serie di test audiologici avanzati per identificare e valutare la perdita dell'udito nei nostri pazienti.

Uno di questi test è l'audiometria tonale, in cui esponiamo il paziente a una gamma di suoni puri attraverso le cuffie e registriamo quando il paziente li percepisce alzando la mano. Questo test ci consente di determinare il grado e il tipo di perdita dell'udito.

Inoltre, offriamo anche test di valutazione vocale, durante i quali trasmettiamo liste di parole semplici attraverso le cuffie e il paziente deve ripeterle. Questi test forniscono informazioni preziose sulla capacità del paziente di comprendere il linguaggio parlato. 

Combinando questi risultati con l'impedenzometria, che misura la flessibilità della membrana timpanica e può indicare la presenza di fluidi nell'orecchio medio, siamo in grado di ottenere una panoramica completa della salute uditiva del paziente.

Disturbi dell’udito acufene

L'acufene è un disturbo dell'udito caratterizzato dalla percezione di suoni, come un ronzio, un fischio o un fruscio, che non provengono da fonti esterne. Questi suoni fastidiosi possono essere costanti o intermittenti e possono causare notevole disagio. 

Le cause dell'acufene possono essere diverse, tra cui l'esposizione a rumori intensiinfezioni dell'orecchio, stress e altri disturbi medici.

Il trattamento dell'acufene può includere terapie di gestione dello stress, la terapia sonora, la terapia cognitivo-comportamentale e, in alcuni casi, l'uso di dispositivi di mascheramento.

Come diagnosticare l’acufene: ecco cosa facciamo nel nostro Centro Acustico Lecco

Per identificare i disturbi dell’udito come l'acufene e determinarne la causa sottostante, utilizziamo una serie di approcci avanzati. I test audiologici, inclusi test di audiometria e valutazione vocale, sono fondamentali per valutare la capacità uditiva e per identificare eventuali deficit uditivi associati all'acufene. 

Inoltre, eseguiamo esami specifici per la misurazione dell'acufene: l’acufenometria con il relativo confronto di Pitch e Loudness, che ci permettono di comprendere la tonalità, la frequenza e l’intensità dell’acufene percepito. 

Al paziente viene, quindi, chiesto di indossare delle cuffie attraverso le quali vengono erogati dei suoni puri di diverse tonalità, il paziente deve segnalare quando questi suoni coprono il rumore dell’acufene.

Come il nostro Centro Acustico Lecco può aiutarti nel diagnosticare e trattare i disturbi dell’udito 

Il nostro centro acustico medico è specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi dell'udito. Disponiamo di un team di professionisti e attrezzature all'avanguardia per garantire un'analisi approfondita e accurata della tua salute uditiva. 

La nostra gamma completa di esami uditivi comprende:

  • Audiometria tonale
  • Audiometria vocale
  • MATRIX test
  • Impedenzometria
  • Acufenometria

Inoltre, lavoriamo in collaborazione con il paziente per sviluppare un piano di trattamento personalizzato, che può includere l'adattamento di apparecchi acustici, terapie di riabilitazione uditiva e supporto psicologico.

Se hai domande o hai bisogno di assistenza per i disturbi dell'udito, non esitare a contattare il nostro Centro Acustico Lecco.