4AGO
Gli esami audiometrici sono una serie di test condotti per valutare la capacità uditiva di una persona e identificare eventuali perdite uditive.
Nel nostro Centro Acustico Lecco eseguiamo, a seconda dell’entità dell’ipoacusia del paziente, tre tipologie di esami audiometrici: l'audiometria tonale (test della capacità uditiva), l'audiometria vocale (test della discriminazione verbale) e il test MATRIX (test vocale adattivo).
Gli esami audiometrici del Centro Acustico Lecco
Audiometria tonale
L'audiometria tonale è uno dei test fondamentali per valutare la capacità uditiva di una persona e in particolare il tipo e il grado di perdita uditiva. Durante questo test, indosserai delle cuffie o auricolari e ti verranno riprodotti una serie di stimoli sonori a diverse frequenze e intensità. Non dovrai far altro che segnalare quando senti i suoni, così che l'audiologo registrerà i tuoi riscontri.
Durante l'audiometria tonale, il nostro audiologo inizierà prima con toni di prova, a diverse frequenze e intensità per determinare il tuo livello uditivo di riferimento. Successivamente, verranno riprodotti toni a diverse frequenze e intensità e dovrai segnalare se li senti o meno. Questo ci aiuterà a creare un audiogramma, ovvero un grafico che rappresenta la tua capacità uditiva in diverse frequenze.
Audiometria vocale
L'audiometria vocale è, invece, un test che valuta la capacità di una persona di discriminare e comprendere parole udite. Durante questo test, ti verranno presentate parole o frasi attraverso le cuffie o gli auricolari e dovrai ripetere o rispondere alle parole udite. L'audiologo registrerà le tue risposte e valuterà la tua capacità di comprendere il linguaggio verbale.
Questo test aiuta a determinare il tuo livello di discriminazione verbale e la tua capacità di comprendere il linguaggio in diverse situazioni acustiche.
MATRIX Test
Il MATRIX Test è un test di audiometria vocale adattiva, che viene utilizzato per misurare la soglia uditiva e valutare la comprensione verbale del paziente in condizioni di rumore. Durante il test, verranno simulate delle condizioni di ascolto difficili, in cui ci si può imbattere quotidianamente (al ristorante, in stazione, in luoghi aperti etc..) e ti verranno proposte 5 frasi che dovranno essere poi ripetute.
Il test MATRIX utilizza un algoritmo adattivo, che in seguito ad ogni tua risposta, renderà la frase successiva “più facile” o “più difficile” da capire.
Esami audiometrici: perché sono così importanti?
Gli esami audiometrici sono estremamente importanti. Ci permettono di identificare e diagnosticare eventuali perdite uditive e, di conseguenza, comprendere il livello di compromissione dell'udito e determinare il tipo e il grado di perdita uditiva presente.
Inoltre, attraverso questa tipologia di esami, possiamo sviluppare un piano di riabilitazione uditiva personalizzato. Ogni individuo è, infatti, unico e ha esigenze uditive specifiche, e gli esami audiometrici ci forniscono una valutazione oggettiva delle capacità uditive, aiutandoci a individuare la soluzione uditiva più adatta alle esigenze individuali.
Gli esami audiometrici ci permettono anche di monitorare i progressi durante il percorso di riabilitazione uditiva. Attraverso ulteriori test e confrontando i risultati nel tempo, i nostri audiologi possono valutare l'efficacia delle soluzioni uditive adottate e apportare eventuali aggiustamenti.
Non solo, grazie a questa serie di esami, effettuati magari su pazienti più giovani, possiamo individuare precocemente eventuali problemi uditivi, anche nelle fasi iniziali, prima che possano causare ulteriori danni. Questo è particolarmente importante per la prevenzione delle perdite uditive e per intervenire tempestivamente con le giuste misure di trattamento.
Effettua gli esami audiometrici al Centro Acustico Lecco
Gli esami audiometrici sono strumenti essenziali per valutare la capacità uditiva di una persona. Questi test forniscono informazioni importanti che ci aiutano a determinare la presenza di eventuali perdite uditive e a sviluppare un piano di trattamento personalizzato.
Se sospetti di avere problemi uditivi, ti consigliamo di sottoporti a una valutazione audiometrica presso un centro specializzato nell'udito, come il Centro Acustico Lecco, il centro specializzato nella riabilitazione uditiva.