Intelligenza Artificiale applicata all'audiologia… quali benefici?

Intelligenza Artificiale applicata all'audiologia… quali benefici?
5OTT

L’incapacità di comprendere chiaramente il parlato in presenza di rumore è il tallone d’Achille della tecnologia tradizionale.

I nuovi dispositivi acustici Oticon More e Maico Aligo “imparano” dagli ambienti in cui vengono portati, non si comportano in base a schemi predefiniti, il loro lavoro si basa sull’intreccio di dati, milioni di dati, e sull’apprendimento.
Questo avviene grazie al deep neural network (rete neurale profonda), evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA).
L’esperienza di ascolto di chi utilizza questa tecnologia è assolutamente positiva, soprattutto
quando si tratta di utenti esperti, abituati al “vecchio” modo di sentire .
Senza dubbio il futuro dell'elaborazione degli apparecchi acustici passerà da queste soluzioni Smart, in grado cioè di apprendere e lasciar libero l’utente di scegliere cosa ascoltare.
#centroacusticolecco #ipoacusialecco #controlloaudiometricolecco #audiometrialecco #maico #oticon #uditoprevenzione #matrixtest #oticonmore #maicoaligo