Le sordità improvvise

Le sordità improvvise
3NOV

Per sordità improvvisa si intende una sordità percettiva che si instaura in modo brusco o in un periodo di tempo non superiore alle 12 ore. La perdita uditiva può essere di varia entità, da lieve a totale; in genere è unilaterale, molto raramente bilaterale. Oltre alla perdita uditiva i soggetti possono presentare altri sintomi come ronzio nelle orecchie, capogiri o la falsa sensazione che tutto giri intorno o si muova (vertigini).

La maggior parte delle volte, la causa della perdita improvvisa dell’udito non è nota. Tuttavia le cause possibili includono infezioni ,trauma acustico, problemi circolatori, problemi legati alla pressione, farmaci ototossici. 

Quando la causa non è nota, circa la metà dei soggetti recupera completamente l’udito, mentre l’altra metà lo recupera parzialmente, ma per un buon esito è necessaria la diagnosi precoce e l’intervento medico immediato. Nei casi in cui i soggetti non recuperano l’udito è consigliabile l’uso di un apparecchio acustico.

R.C








#centroacusticolecco #ipoacusialecco #centroacustico #apparecchiacustici #audiologia #oticon #maico #signia #resound #hearingaids