Cos'è l' audiometria tonale?

Cos'è l' audiometria tonale?
20LUG

L’audiometria tonale determina il tipo ed il grado di una perdita uditiva, attraverso l’esecuzione dell’esame audiometrico possiamo determinare quella che viene definita “la soglia minima di udibilità”, ovvero il livello minimo sonoro che può essere rilevato.

Per esame audiometrico tonale si intende la misurazione dell'udito eseguita mediante somministrazione di stimoli sonori puri a diverse intensità e frequenze. La misurazione non avviene in modo automatico e necessita di collaborazione da parte del paziente. Il soggetto è chiamato ad udire, mediante una cuffia, gli stimoli sonori e le risposte vengono annotate in un apposito grafico. In seconda battuta, lo stesso soggetto viene invitato ad udire il suono emesso da un vibratore posizionato dietro l’orecchio e le risposte vengono ugualmente annotate in forma grafica. Utilizzando i suoni puri si valuta la funzionalità di orecchio medio ed esterno; utilizzando le vibrazioni si valuta la funzionalità dell’orecchio interno.

#centroacusticolecco #ipoacusialecco #centroacustico #apparecchiacustici #audiologia #oticon #maico #signia #resound #hearingaids