Blog

Approfondimenti su sordità & apparecchi acustici

A cura di Andrea Cirignola, Tecnico Audioprotesista

Cosa porta al calo dell’udito?

Alcune persone nascono con un deficit uditivo (ipoacusia congenita), mentre altre sordità possono svilupparsi gradualmente con l'avanzare dell'età (presbiacusia) (...)

Abbiamo velocizzato i tempi di risposta alle vostre chiamate tramite un centralino smart

Il nuovo centralino intelligente ci permetterà di essere ancora più rapidi e precisi nel servizio (...)

Gli apparecchi interni non sono solo modelli nati per il marketing

Gli apparecchi interni non sono solo modelli nati per il marketing ma, se di qualità e correttamente applicati, svolgono egregiamente il loro lavoro, come verifichiamo giornalmente nei nostri centri (...)

Intelligenza Artificiale applicata all'audiologia… quali benefici?

L’incapacità di comprendere chiaramente il parlato in presenza di rumore è il tallone d’Achille della tecnologia tradizionale. I nuovi dispositivi acustici Oticon More e Maico Aligo “imparano” dagli ambienti in cui vengono portati (…) 

A cosa serve il Matrix Test nella valutazione audioprotesica ?

Vorrei spiegarvi cos’è il processo uditivo. (...)

IPOACUSIA NEI BAMBINI: CAUSE E POSSIBILI RIMEDI

L’ipoacusia infantile è un deficit uditivo che può colpire il bambino sin dalla nascita o addirittura nel grembo materno.(...)

“Perché a volte sento un fischio nelle orecchie?”

Il fischio alle orecchie è una percezione uditiva che si manifesta in assenza di suoni effettivi provenienti dall'ambiente esterno. Questo sintomo è molto comune e può segnalare la presenza di diverse malattie, non solo a carico dell'apparato uditivo (...)

Vertigini: cause e trattamento

La vertigine è una sensazione spiacevole, un disorientamento in relazione alle cose che ci circondano. Non è una malattia ma un sintomo (...)

intervista per Unica TV

Qualche giorno fa abbiamo registrato questa intervista per Unica TV   su udito&prevenzione ...